Accademia
Internazionale
Oftalmologia
Rigenerativa
Estetica
e
Plasma
AIOREP si occupa dello svolgimento di attività di ricerca scientifica di particolare interesse sociale rientranti nelle discipline oftalmologiche e di medicina rigenerativa e, in particolare, la promozione della ricerca, dello studio, della documentazione e della sperimentazione nel campo della medicina, con particolare riguardo alla prevenzione, alla diagnostica precoce.

L’attività di ricerca concerne:
-
Studi epidemiologici miranti all'identificazione delle cause di malattie e alla prevenzione primaria, secondaria e terziaria;
-
Studi di fattibilità, di attendibilità e di efficacia dei diversi momenti della prevenzione;
-
Studi fisiopatologici e clinici orientati all'approfondimento delle conoscenze dei meccanismi di malattia, allo sviluppo di metodi di diagnosi precoce e al controllo delll'atto terapeutico;
-
Studi volti alla conversione delle conoscenze scientifiche in tecnologia biomedica.
Siam fatti così...
L’organo responsabile del coordinamento delle attività scientifiche e didattiche, e del perseguimento delle finalità dell’Accademia secondo criteri di qualità e nel rispetto dei principi di efficacia, efficienza, trasparenza e promozione del merito in materia di didattica e di ricerca è la Segreteria Scientifica.
La Segreteria Scientifica valuta le proposte di collaborazione in merito all’organizzazione alla qualità e assume al riguardo le opportune delibere.
Al Nucleo di Valutazione di Ateneo è attribuita la funzione di verifica della qualità e dell’efficacia dell’offerta didattica, nonché la funzione di verifica dell’attività di ricerca svolta dai dipartimenti.
Incoraggia l’interazione culturale e la collaborazione scientifica con le principali organizzazioni internazionali del settore.
Mission: Incoraggiare l’interazione disciplinare e la collaborazione scientifica con le principali organizzazioni internazionali del settore.
Promuoviamo: corsi residenziali-digitali; corsi FAD ; Progetti di ricerca e sperimentazione .
Studio e divulgazione della Medicina con particolare attenzione alle terapie integrate e complementari.


AIOREP è il risultato della preparazione, passione e determinazione di un’equipe didattica e scientifica multiprofessionale che crea un supporto all’aggiornamento in medicina sempre all’avanguardia.
In AIOREP si incontra un gruppo di professionisti uniti dall’entusiasmo per l’INTEGRAZIONE E LO SVILUPPO DI NUOVE TECNICHE DI MEDICINA RIGENERATIVA E CHIRURGICHE MINI-INVASIVE.
L’Accademia è un luogo dove MEDICI, RICERCATORI, DOCENTI, DISCENTI, AZIENDE COLLABORANO per dare vita a nuove tecnologie e nuovi processi terapeutici.
L’insieme di un sapere scientifico consolidato, connesso ed attualizzato alle continue innovazioni tecnologiche applicate alla Medicina.
Il fine principale delle attività è di incentivare il cross-talk tecnologia- attività medica, con finalità ultima il conseguimento di nuovi approcci terapeutici validati e supportati dalla ricerca.
La sinergia tra TECNOLOGIA – Ricerca -INTEGRAZIONE distingue l’attività scientifica di AIOREP che supporta l’avvicinarci sempre di più alle moderne tecniche di medicina personalizzata, terapeutica e mini-invasiva.
